
EBILOG
Ente Bilaterale Nazionale per il settore "Logistica,Trasporto Merci e Spedizione"Chi siamo
EBILOG è l’Ente Bilaterale Nazionale per il settore “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione” per il personale dipendente delle imprese che applicano tale contratto. Ha natura giuridica di associazione no profit e non persegue finalità di lucro, ai sensi dell’art.36 del Codice civile.
Sono soci di Ebilog di parte sindacale: FILT CGIL Nazionale, FIT CISL Nazionale, UIL TRASPORTI Nazionale. Sono soci di Ebilog di parte datoriale: ANITA, ASSOLOGISTICA, CONFETRA, FEDESPEDI, FEDIT, TRASPORTOUNITO FIAP, CONFTRASPORTO, LEGACOOP PRODUZIONE & SERVIZI, AGCI SERVIZI, CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI.
In particolare, EBILOG ha i seguenti scopi:
- Analisi dei fabbisogni formativi, studi di settore, ricerca;
Interventi a favore del personale autista a cui sia stata sospesa e ritirata la patente di guida; - Interventi di sostegno al reddito attraverso misure specifiche di welfare;
- Formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, anche nella gestione delle crisi aziendali;
- Verifica e monitoraggio dell’andamento sulla stabilità occupazionale;
- Promozione di studi e ricerche relativi alle materie della salute e sicurezza con iniziative che consentano alle aziende di formare i lavoratori e contemporaneamente di ridurre i premi INAIL.
Consiglio Direttivo
Maurizio Diamante (Presidente)
Claudio Collotta (Vice Presidente)
Nicola Antonio Ascalone
Quirino Archilletti
Samuela Benvegnu
Daniele Conti
Alfredo D’Ascoli
Pietro Di Ciancia
Maurizio Longo
Consiglio Direttivo
Fabio Marani
Fabio Marrocco
Danilo Morini
Antonio Pepe
Bianca Picciurro
Massimiliano Pischedda
Maurizio Quintaié
Monia Rialti
Amelia Lucia Zuntini
Collegio dei Revisori
Daniele Lorenzini (Presidente)
Enrico Falabella
Vicenzo Pagnozzi
Informazioni Aziende
Adesione
Per la prima iscrizione all’Ente Bilaterale EBILOG, le Aziende possono accedere alle modalità di adesione nell’Area Riservata Aziende.
Contribuzione
In base al vigente CCNL logistica, trasporto e spedizione, la contribuzione mensile dovuta per ciascun lavoratore in forza è pari a € 2,50, di cui € 0,50 a carico dipendente e € 2,00 a carico azienda: la quota da versare, con cadenza trimestrale, sarà pertanto di € 7,50.
Le aziende dovranno versare il contributo, entro il mese successivo al trimestre precedente (Aprile, Luglio, Ottobre, Gennaio), sul conto corrente
n. 63318357 presso la Banca Monte dei Paschi di Siena – Agenzia 53 di Roma intestato a EBILOG IBAN IT18Y0103003253000063318357
inserendo, all’INIZIO della CAUSALE di PAGAMENTO, il codice TX-AAAA-12345678910 (senza spazi tra numeri e segni) dove X è il trimestre di riferimento del pagamento (quindi 1 o 2 o 3 o 4), AAAA è l’anno del trimestre di riferimento del pagamento (nel caso del quarto trimestre del 2020, inseriremo 2020) e 12345678910 è la Partita IVA dell’azienda che ha effettuato il pagamento. Per esempio se volessimo pagare il 4° trimestre 2020 dovremo inserire, all’INIZIO della CAUSALE del BONIFICO, il seguente codice alfanumerico: T4-2020-12345678910 (obbligatorio anche l’inserimento del segno – e senza spazi tra i numeri e il -). Nel caso si volessero pagare più periodi con un unico bonifico si dovrà inserire, nel codice alfanumerico, solo e soltanto il numero che indica il trimestre in cui si effettua il pagamento: per esempio se pagassimo tutta la contribuzione dell’anno 2021 il 15 gennaio 2021 dovremo inserire il codice T1-2021-12345678910. Si sottolinea ancora che il codice alfanumerico deve essere inserito all’INIZIO della causale del bonifico bancario.
Sono esclusi dall’obbligo di versamento solo i lavoratori in aspettativa non retribuita fermo restando il diritto alle eventuali prestazioni che saranno previste. Per i lavoratori assunti o cessati nel mese, il contributo è dovuto in presenza di frazione di mese superiore ai 15 giorni.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo mail: infoaziende@ebilog.it.

In evidenza

Iscrizione obbligatoria

Area Riservata Aziende
La piattaforma Ebilog è raggiungibile all’indirizzo
https://piattaforma.ebilog.it/areariservata
ed è compatibile con tutti i più diffusi browser (Firefox, Chrome, Edge, Safari, Opera, Internet Explorer a partire dalla versione 10).
La guida operativa per la registrazione e per operare sulla piattaforma è scaricabile cliccando QUI.
Le aziende dovranno:
• Aggiornare la forza lavoro entro la fine del trimestre di riferimento (assunzione, cessazione, trasformazione, proroga dei Rapporti Lavorativi e aspettative), sia in modalità singola che massiva. Per questa ultima modalità è possibile usare il nostro file in formato .CSV, scaricabile cliccando QUI, compilandolo secondo le indicazioni riportate nello stesso;
• Effettuare il versamento trimestrale inserendo, all’ INIZIO della CAUSALE del BONIFICO, il codice TX-AAAA-12345678910 dove X è il trimestre di riferimento del pagamento (quindi 1, 2, 3 o 4), AAAA è l’anno del trimestre di riferimento del pagamento (nel caso del quarto trimestre del 2020, inseriremo 2020) e 12345678910 è la Partita IVA dell’azienda che ha effettuato il pagamento. Per esempio se volessimo pagare il 4° trimestre 2020 dovremo inserire, all’INIZIO della CAUSALE del BONIFICO, il seguente codice alfanumerico: T4-2020-12345678910 (obbligatorio anche l’inserimento del segno -). Nel caso l’associato non utilizzi questa procedura, dovrà inserire i dati dei pagamenti (data, importo, causale, riferimento operazione bancaria andata a buon fine e addebitata sul conto corrente) che, soltanto se avranno il codice identificativo corretto e riscontrato dal file bancario, saranno accreditati sull’estratto conto.

Area Riservata Lavoratori
Questa sezione si occupa delle attività dedicate ai lavoratori del settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.
Modalità di accesso:
I lavoratori, per accedere alla loro pagina informativa e per partecipare alle attività Ebilog, devono registrarsi, cliccando sul seguente link
https://piattaforma.ebilog.it/areariservata.
La piattaforma Ebilog è compatibile con tutti i più diffusi browser (Firefox, Chrome, Edge, Safari, Opera (Internet Explorer a partire dalla versione 10).
La Guida Lavoratori per la partecipazione ai bandi è scaricabile cliccando QUI
Per qualsiasi necessità e/o richiesta scrivere a bandi@ebilog.it.
Formazione
Corsi disponibili per le aziende iscritte a Ebilog
- Formazione generale sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (durata 4 ore) cosi come previsto dall’art. 37 del D.Lgs 81/2008 e dall’accordo Stato-Regioni del 21/12/2012
- Introduzione alla lingua italiana per stranieri
- Inglese generale (basic)
- Inglese pre-intermedio (Pre-Intermediate)
Inglese intermedio (Intermediate) - Corsi preliminari di Informazione/Formazione Covid 19
- Corso sulla tematica SARS-Covid2 e le principali regole generale da seguire
- Corso sulle regole igieniche e comportamenti sicuri da seguire nella sanificazione dei mezzi di trasporto e dei magazzini e depositi
- Corso sul fenomeno Covid-19 e sue implicazioni con il settore della logistica, della spedizione delle merci e le attività di magazzino – dipendenti di azienda
- Corso sul fenomeno Covid-19 e sue implicazioni con il settore della logistica, della spedizione delle merci e le attività di magazzino – titolari di azienda
- Corso COVID-19 E MISURE DI TUTELA DAL CONTAGIO – autisti
- Corso COVID-19 E MISURE DI TUTELA DAL CONTAGIO – dirigenti
- Infografiche riassuntive e iconografiche sulle principali procedure da seguire nei magazzini e nei mezzi di trasporto (da appendere in bacheca)
Per attivare i corsi, iscrivere i dipendenti o ricevere assistenza, inviare un’e-mail a: ebilog@teleskill.net o chiamare l’help desk dedicato agli utenti: 06.96846770
I suddetti corsi possono essere seguiti da qualsiasi PC e/o dispositivo mobile collegato a Internet. I moduli dei corsi sono propedeutici e al completamento del programma verrà rilasciato un attestato.

Convenzioni riservate ai dipendenti delle società iscritte a Ebilog
Tutte le informazioni necessarie per le convenzioni esposte, dovranno essere richieste esclusivamente alle filiali delle Banche.
Ebilog non fornisce alcuna informazione in merito.


Notizie
EBILOG | Ente Bilaterale Nazionale per il settore “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione” | Via Locchi, 6 00197 – Roma | Tel. 06.8081582 (attivo dal Lunedì al Giovedì ore 10.30-12.00 e ore 15.30-16.30, Venerdì ore 10.30-12.00) | C.F. 97690040585 | Ebilog diffida persone fisiche e giuridiche all’utilizzo, non preventivamente concordato, della propria denominazione e del proprio logo, per qualsiasi finalità.